Al via la campagna di disinfestazione, larvicida e derattizzazione

Gli interventi, svolti nelle prime ore del mattino, mirano a eliminare zanzare, topi e blatte in modo ecologico.

30 aprile 2025 12:25
Al via la campagna di disinfestazione, larvicida e derattizzazione -
Condividi

Gela. Il Comune di Gela, in collaborazione con la ditta specializzata Mecogest S.r.l., ha annunciato l’avvio di un’importante campagna di disinfestazione larvicida, adulticida e derattizzazione, che interesserà l’intero territorio comunale, comprese le frazioni, dal 5 al 22 maggio 2025.
Questa iniziativa, promossa dal Settore Ambiente e Decoro Urbano, ha l’obiettivo di tutelare la salute pubblica, migliorare l’igiene cittadina e contrastare in modo ecologico la proliferazione di insetti e roditori.

Un azione mirata e innovativa che partirà dalla zona di manfria e che vedrà l'ultizzo di materiali di ultima generazione.

Le azioni previste
 • Disinfestazione larvicida: utilizzo di prodotti eco-compatibili nei tombini, caditoie e ristagni d’acqua per eliminare le larve di zanzare.
 • Disinfestazione adulticida: trattamento delle aree verdi pubbliche e private per ridurre la presenza di zanzare adulte.
 • Deblattizzazione: interventi mirati alla rete fognaria per eliminare scarafaggi e blatte.
 • Derattizzazione: controllo e contenimento dei roditori tramite ispezioni e posizionamento di esche sicure in zone strategiche.

Gli interventi verranno effettuati nelle prime ore del mattino, secondo il seguente calendario:
 • 5-8 maggio: Zone 1, 8, 9 – Borgo Manfria, Quartiere Macchitella, Piazza Lussemburgo, San Giacomo, San Francesco, etc.
 • 9-13 maggio: Zone 9, 7 – Caposoprano Nord/Sud, Quartiere Albani Roccella, Via Venezia, Via Bologna.
 • 14-16 maggio: Zone 6, 4, 5 – Villaggio Aldisio, Vill. Arcobaleno, Macchitella Sud, Cantina Sociale, Zona Industriale.
 • 19-22 maggio: Zone 6, 2, 9 – Quartiere Baracche, Zona Stazione, Via Tevere.
 • 23 maggio: Zone 3 – Quartiere Albani Roccella, Poggio Blasco, Scavone Est/Ovest.

La campagna rappresenta un passo avanti nella prevenzione e nel controllo di zanzare, topi e blatte, grazie all’impiego di tecniche moderne e prodotti ecocompatibili. L’amministrazione invita i cittadini a collaborare evitando ristagni d’acqua, mantenendo la pulizia degli spazi privati e segnalando eventuali criticità.

Per informazioni o segnalazioni è attivo il Numero Verde: 800 857 871.

Al via la campagna di disinfestazione, larvicida e derattizzazione

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela