Quotidiano di Gela

Kartodromo: donne e motori, connubio perfetto al "Track Day"

Raduno, gare di rombo e pista per trasmettere un messaggio chiaro: «Corriamo sì, ma in pista e in sicurezza!».

28 aprile 2025 10:50
Kartodromo: donne e motori, connubio perfetto al "Track Day" -
Condividi

Gela. Gela ha vissuto una giornata speciale all’insegna dei motori e della sicurezza su pista grazie al primo Track Day organizzato dalla Midnight Comiso al Kartodromo Internazionale di contrada Zai. Un evento tanto atteso che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati provenienti non solo dalla provincia di Caltanissetta, ma anche da Ragusa, Palermo e altre zone della Sicilia.
L’iniziativa, fortemente voluta dal presidente della Midnight Comiso, Francesco Polizzi, è stata pensata non solo come un momento di aggregazione tra appassionati di auto e motori, ma anche come un importante messaggio sociale. Lo slogan scelto per l’evento, infatti, non lascia spazio a dubbi: «Ti piace correre? Fallo sì, ma corriamo in pista in totale sicurezza». Un invito chiaro e deciso a vivere la propria passione lontano dalle strade, rispettando la propria vita e quella degli altri.

La giornata si è articolata in tre principali manifestazioni:
 • Raduno statico con l’esposizione di circa 15 auto;
 • Gara al “rombo dei motori”, dove le vetture si sono sfidate a colpi di decibel;
 • Turni in pista, con una vera e propria staffetta di auto che hanno potuto finalmente liberare tutta la loro potenza in un ambiente sicuro e controllato.

Nel paddock si respirava aria di festa, tra motori ruggenti e orgoglio automobilistico. Tutti i partecipanti sono stati premiati: non solo i migliori tempi registrati in pista, ma anche i vincitori della gara di “rombo”, divisa in due categorie, benzina e diesel, per meglio valorizzare le diverse sonorità che ogni motorizzazione è in grado di esprimere.
Il rombo dei motori, come spiegato dagli organizzatori, consisteva nel dare qualche sgasata con prove di scarico per i veicoli modificati, un’esibizione sonora che ha entusiasmato il pubblico, suddiviso appunto tra il rombo più cupo dei diesel e quello più squillante delle benzina.
Una delle vere novità di questo Track Day è stata la presenza di donne e bambini. Non solo semplici spettatori: anche tante ragazze appassionate di motori si sono messe al volante o hanno partecipato attivamente all’organizzazione dell’evento.
Tra loro anche il gruppo della Pin up Garage Sicilia, rappresentato dalla presidente Francesca Causarano, che ha portato un tocco di colore e sicurezza in più al paddock. Le ragazze del Pin up Garage non si sono limitate alla presenza scenica: hanno distribuito braccialetti, adesivi e portachiavi, contribuendo a diffondere ancora di più il messaggio di una guida sicura e responsabile.
Il Track Day ha confermato come la passione per i motori possa essere una forza aggregante, capace di unire persone diverse per età, esperienze e provenienza geografica. “Il nostro obiettivo – spiega il presidente Francesco Polizzi – è proprio quello di far capire che ci si può divertire, si può correre, ma solo in pista e in sicurezza. Personalmente, come papà, voglio trasmettere a mio figlio questi valori, lontani dai pericoli della strada e dalla dipendenza dai social”.
Testimonianze entusiaste anche da parte dei partecipanti: Vincenzo Arezza, arrivato con la sua amata Golf Serie 4, racconta l’emozione di calcare per la prima volta una pista ufficiale: “Sono innamorato del Golf, troppo… È la prima volta che provo questa adrenalina. Non so come andrà, ma sono felice di essere qui”.
Non solo i veterani dunque, ma anche molti neofiti hanno potuto vivere l’esperienza emozionante del circuito, dimostrando che con la giusta organizzazione, anche i meno esperti possono avvicinarsi al mondo della pista in totale sicurezza.
L’evento si è chiuso con una grande partecipazione di pubblico, macchine spettacolari, tanta adrenalina e, soprattutto, senza alcun incidente. Obiettivo centrato in pieno per gli organizzatori, che hanno già annunciato di voler replicare in futuro, magari su scala ancora più ampia.
L’unione tra la passione per i motori, il rispetto per la sicurezza stradale e il coinvolgimento delle famiglie ha dimostrato che è possibile promuovere un modo sano, costruttivo e sicuro di vivere l’amore per le auto e le moto.
La strada è ancora lunga, ma con eventi come questi, Gela può diventare sempre più un punto di riferimento per il motorismo siciliano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social