Quotidiano di Gela

I gelesi a sostegno dei Russo, la vittima degli spari nega: a giudizio Caci e Falsaperla

Lecce. Ha addirittura messo in dubbio che l’agguato ai suoi danni possa essere stato organizzato dagli imputati, compresi i due gelesi, il quarantottenne Angelo Caci e il quarantacinquenne Rocco Falsa...

A cura di Rosario Cauchi
14 marzo 2018 22:24
I gelesi a sostegno dei Russo, la vittima degli spari nega: a giudizio Caci e Falsaperla - La scena dell'agguato ripresa dai sistemi di videosorveglianza
La scena dell'agguato ripresa dai sistemi di videosorveglianza
Condividi

Lecce. Ha addirittura messo in dubbio che l’agguato ai suoi danni possa essere stato organizzato dagli imputati, compresi i due gelesi, il quarantottenne Angelo Caci e il quarantacinquenne Rocco Falsaperla. In aula, davanti ai giudici del tribunale di Lecce, è stato sentito il ventottenne Gianni Calignano, che nel maggio di due anni fa, in pieno centro a Nardò, venne raggiunto da colpi di pistola. Per i pm salentini, ad organizzare l’agguato sarebbero stati il sessantacinquenne Francesco Russo e Angelo Caci, che da diversi anni risiede nel Nord Italia. Calignano andava punito perché si sarebbe intromesso in un’estorsione che i Russo avevano aperto ai danni di un esercente locale. I gelesi sarebbero intervenuti a supporto. Calignano, però, ha escluso di aver visto chi gli sparava e ha messo in dubbio anche l’eventuale coinvolgimento degli imputati.

Gli spari a Calignano. I pm della procura leccese, però, contestano il reato di tentato omicidio proprio a Russo e Caci, che avrebbero agito con “modalità mafiose”. Gli altri imputati rispondono della tentata estorsione. A processo, oltre a Russo e Caci, ci sono Rocco Falsaperla, Giampiero Russo (figlio di Francesco), Giuseppe Calignano e Pimentel Roque, una donna cubana accusata di aver coperto la fuga dei Russo e di Caci. A Calignano potrebbe essere contestato il reato di falsa testimonianza, dato che quanto dichiarato in aula non corrisponderebbe agli elementi di indagine acquisiti dagli investigatori e alle dichiarazioni rese dall’esercente finito sotto estorsione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social