Quotidiano di Gela

Estorsione ai propri dipendenti, Di Vincenzo condannato a 10 anni

Caltanissetta. È stato condannato a 10 anni di reclusione e al pagamento di un risarcimento per le parti civili del processo, i sindacati Cgil, Cisl e Uil, l’imprenditore Pietro Di Vincenzo, ex presid...

A cura di Super User
14 novembre 2011 21:04
Estorsione ai propri dipendenti, Di Vincenzo condannato a 10 anni -
Condividi

carcere.jpg

Caltanissetta. È stato condannato a 10 anni di reclusione e al pagamento di un risarcimento per le parti civili del processo, i sindacati Cgil, Cisl e Uil, l’imprenditore Pietro Di Vincenzo, ex presidente dell’Ance Sicilia ed ex presidente degli industriali di Caltanissetta.

Di Vincenzo, è stato condannato per estorsione ai propri dipendenti, per alcuni episodi in cui è stato ritenuto colpevole. Secondo la tesi del Pm dell’accusa, Alessandro Aghemo, confermata dalla sentenza emessa dal Tribunale di Caltanissetta (presidente Giacomo Montalbano, a latere Carla Aurora Valenti e Valerio Sasso), Di Vincenzo avrebbe costretto i dipendenti a restituire parte della busta paga, pena il loro licenziamento. L’imprenditore, in carcere dal 4 giugno 2010, è stato assolto dagli altri reati contestati, quali intestazione fittizia di beni e ricettazione di un fonogramma della Guardia Di Finanza, ottenuto in circostanze misteriose, prima del sequestro di beni nei suoi confronti, e contenente l’elenco dei beni da sequestrare. Per Di Vincenzo, 67 anni, l’accusa aveva chiesto 12 anni di reclusione. Nell’operazione delle Fiamme gialle e della Squadra mobile, venne sequestrata anche la Novacostruzioni, ramo di azienda che si occupava di rifiuti nel consorzio Nissambiente, secondo l’accusa intestata fittiziamente all’imprenditore Sirugo di Siracusa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social