Quotidiano di Gela

Campagne senz'acqua, il prefetto convoca i sindaci e i funzionari della Regione: accolta la richiesta dei sindacati

Gela. La crisi idrica che da tempo ormai si è abbattuta sulle campagne della città e su quelle del comprensorio finisce in prefettura. {module Sponsor}La crisi delle campagne. E’ arrivata una convo...

A cura di Redazione
02 settembre 2017 14:20
Campagne senz'acqua, il prefetto convoca i sindaci e i funzionari della Regione: accolta la richiesta dei sindacati -
Condividi

Gela.La crisi idrica che da tempo ormai si è abbattuta

sulle campagne della città e su quelle del comprensorio finisce in prefettura.
{module Sponsor}
La crisi delle campagne. E’ arrivata una convocazione per discutere la questione, così come chiesto dalle segreterie confederali di Cgil, Cisl e Uil che hanno sostenuto le recenti richieste arrivate dagli operatori locali del comparto. Il vertice è stato fissato per mercoledì. I funzionari della prefettura di Caltanissetta hanno esteso la convocazione anche al direttore del Consorzio di bonifica Vincenzo Caruso, ai sindaci di Gela, Mazzarino, Niscemi e Butera e ai funzionari del dipartimento regionale delle acque. “La mancanza d’acqua nelle campagne ha determinato la crisi di centinaia di aziende agricole – dicono i segretari confederali Ignazio Giudice, Maurizio Castania ed Emanuele Gallo – oltre alla precarietà di tutti i dipendenti del Consorzio di bonifica”. Gli agricoltori del territorio hanno già chiesto la dichiarazione dello stato di crisi per siccità. Da Palermo, le soluzioni messe in campo sono sostanzialmente due, l’uso delle acque reflue e di quelle dell’invaso Ragoleto.   

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social