Gela. “Un Mare da Amare”,è il titolo del progetto promosso dal Lions Club Gela Ambiente Territorio Cultura aperto ufficialmente all’istituto Ettore Majorana di piano notaro a cui hanno partecipato i giovani dell’indirizzo nautico. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare studenti e cittadini sull’importanza della tutela del mare, sottolineando come la sua salvaguardia sia strettamente legata al benessere umano e alla sostenibilità ambientale.
L’incontro , aperto dai saluti istitutzionali della dirigente Carmelinda Bentivegna ,ha visto la partecipazione di numerose autorità ed esperti del settore.
Tra i momenti più coinvolgenti dell’evento il dialogo che gli studenti hanno istaurato con Vicecomandante della Capitaneria di Porto di Gela che ha risposto alle loro domande più curiose e approfondendo tematiche legate alla sicurezza e alla tutela del mare. Un’occasione preziosa per i ragazzi dell’indirizzo nautico dell’istituto, che hanno potuto confrontarsi con un esperto del settore.
Di grande rilevanza anche l’intervento di Walter Rizzi, Presidente della Bioraffineria di Gela, che ha posto l’accento sull’importanza della salvaguardia del territorio marino, sottolineando come sia le grandi aziende sia i singoli cittadini abbiano un ruolo fondamentale nella tutela dell’ecosistema.
L’evento, moderato da Giusi Rinzinvillo Ragona, GST del Lions Club,si è inserito nell’ambito del programma ambientale promosso dal Lions International, Distretto 108Yb, sotto la guida del Governatore Mario Palmisciamo e rappresenta un’occasione significativa per discutere delle problematiche ambientali legate al mare, coinvolgendo le nuove generazioni in un percorso di consapevolezza e responsabilità verso la salvaguardia dell’ecosistema marino.