Quotidiano di Gela

Si rinnova il rito tra fede e folclore della Madonna delle Grazie

Inizio evento: 01 luglio 2019Fine evento: 02 luglio 2019Luogo: Chiesa CappucciniIndirizzo: GelaGela. La città si prepara a vivere una delle sue celebrazioni religiose più sentite, la festa della Madon...

A cura di Redazione
01 luglio 2019 16:00
Si rinnova il rito tra fede e folclore della Madonna delle Grazie -
Condividi
  • Inizio evento: 01 luglio 2019
  • Fine evento: 02 luglio 2019
  • Luogo: Chiesa Cappuccini
  • Indirizzo: Gela

Gela. La città si prepara a vivere una delle sue celebrazioni religiose più sentite, la festa della Madonna delle Grazie. Ogni anno migliaia di fedeli seguono la processione del simulacro ottocentesco raffigurante Maria santissima delle Grazie con il bambino Gesù in braccio per le vie del centro storico, con il clou all’ingresso dell’ospedale Vittorio Emanuele.

Rispetto agli altri anni si registra la presenza del governo maltese, rappresentato dal suo ministro per l’Energia Joe Mizzi, presente già oggi in città. L’orchestra St Michael’s band di Malta si esibirà la sera del 2 luglio davanti al sagrato della chiesa Madre.

I fedeli, in segno di riconoscenza di una grazia ricevuta, seguono scalzi la processione e portano grandi ceri votivi caratterizzati da messaggi di elogio alla madonna delle Grazie. Particolarmente sentita è la svestizione dei bambini davanti al simulacro della Madonna nella chiesa dei Cappuccini. Altro momento toccante sarà la benedizione delle mamme in attesa.

La processione inizierà con l’esplosione dei fuochi d’artificio e culminerà a mezzanotte con il rientro del simulacro nel trecentesco convento dei frati minori Cappuccini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social