Quotidiano di Gela

Materiali edili e lastre di amianto, un'altra discarica abusiva tra le aree rurali: rifiuti da rimuovere

Gela. Questa mattina, i pm della procura hanno reso noto l’avvenuto sequestro preventivo di una vasta area, lungo la Gela-Butera, con il tempo trasformata in discarica abusiva di rifiuti speciali, spe...

A cura di Rosario Cauchi
10 ottobre 2023 18:34
Materiali edili e lastre di amianto, un'altra discarica abusiva tra le aree rurali: rifiuti da rimuovere - Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Condividi

Gela.Questa mattina, i pm della procura hanno reso noto l’avvenuto sequestro preventivo di una vasta area, lungo la Gela-Butera, con il tempo trasformata in discarica abusiva di rifiuti speciali, spesso anche interrati. Una zona della quale abbiamo riferito già attraverso questa testata. Le discariche abusive usate per ammassare di tutto, principalmente rifiuti speciali e pericolosi, sono all’ordine del giorno. Così, sono partite segnalazioni da Arpa. E’ stata individuata un’area nei pressi della Sp 82, “Piana del Signore-Chiancata-Sabuci-Tredenari-Scomunicato”, al di sotto di un impalcato, anche questa volta diventata base di smaltimento abusivo. Materiali edili, resti di cantieri e tante lastre di copertura (in gran parte probabilmente di amianto), sono presenti in uno spazio di circa 200 metri quadrati.

Una comunicazione è pervenuta a Palazzo di Città. Il settore ambiente ha appena affidato ad una ditta privata locale, iscritta all’albo nazionale dei gestori, il compito di provvedere alla rimozione. Della vicenda si sta occupando la capitaneria di porto. I rifiuti speciali verranno portati via e trasferiti in una discarica autorizzata.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social