Quotidiano di Gela

Incontro Arena-manager Asp, le verifiche del commissario: "Servizi per i più deboli"

Gela. I vertici dell’Asp a Palazzo di Città. Ieri, i manager hanno avuto un lungo incontro con il commissario Rosario Arena. Il colonnello nominato dal presidente della Regione ha voluto vederli per f...

A cura di Redazione
10 ottobre 2018 09:30
Incontro Arena-manager Asp, le verifiche del commissario: "Servizi per i più deboli" - Arena ha guidato il Comune fino all'insediamento del sindaco Lucio Greco
Arena ha guidato il Comune fino all'insediamento del sindaco Lucio Greco
Condividi

Gela. I vertici dell’Asp a Palazzo di Città. Ieri, i manager hanno avuto un lungo incontro con il commissario Rosario Arena. Il colonnello nominato dal presidente della Regione ha voluto vederli per fare un primo quadro dell’attuale stato della sanità locale. Un comparto che non gode affatto di buona salute, con i continui tagli che hanno alimentato il malcontento di utenti, costretti a diventare nomadi in cerca di strutture in altre province. Due settimane fa, cittadini e associazioni sono scesi in piazza per rivendicare l’attivazione della senologia all’ospedale Vittorio Emanuele. “Ho voluto fortemente quest’incontro – dice Arena – perché mi interessa capire come la sanità locale risponda ai bisogni, soprattutto di chi non ha possibilità, degli ultimi. Non bisogna lasciare indietro nessuno”.

In municipio, è arrivata il commissario straordinario dell’Asp Maria Grazia Furnari, oltre ai manager locali (compreso il direttore sanitario del Vittorio Emanuele Luciano Fiorella). “Volevo conoscere la situazione effettiva dei vari reparti e dei servizi che mancano”, spiega ancora Arena. Non è da escludere che il commissario possa riferire direttamente al presidente della Regione Nello Musumeci e all’assessore Ruggero Razza. Dopo il vertice con il management dell’Asp, Arena ha nuovamente riunito tutti i dirigenti del municipio per una nuova verifica. Le emergenze rimangono tante e non sono di semplice soluzione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social