Gela. Bilancio e priorità amministrative. Non cambia la linea di demarcazione tracciata dal sindaco Di Stefano che l’ha confermata nel corso di un incontro, durante il quale ha messo insieme assessori e dirigenti. E’ stata una riunione di giunta, questa mattina, aperta alla burocrazia dell’ente. Marzo sarà una vera e propria boa amministrativa da raggiungere e traguardare, per arrivare anzitutto al bilancio stabilmente riequilibrato. Di Stefano ha indicato che il percorso non deve cambiare. Attende che tutti i passaggi propedeutici vengano completati. La fase è avanzata e l’unico vero dubbio pare legato al ruolo dei revisori, che dovranno analizzare il bilancio e rilasciare il parere tecnico. Potrebbero farlo direttamente i tre nuovi professionisti che dovranno essere sorteggiati, in consiglio comunale. Quelli in carica si avviano alla conclusione del loro mandato, proprio durante il frangente forse più importante di questa prima parte del mandato del sindaco Di Stefano.
Il bilancio aprirebbe porte non secondarie, per nuove assunzioni e per un percorso di riduzione delle tasse, condiviso dalla maggioranza che sta con il primo cittadino. Durante le valutazioni condotte questa mattina, tra gli altri punti, c’è stato un approfondimento sul trasporto pubblico locale. Ast si appresta a lasciare il servizio e gli uffici comunali, coordinati dall’assessore Morgana, da tempo sono al lavoro per un primo affidamento a una nuova azienda, comunque provvisorio in attesa di un bando per un servizio pluriennale, che però richiederà una procedura di gara a carattere europeo.