Aria Nuova e Amici della Terra, "idrocarburi in spiaggia sul lungomare"
Gela. Tracce evidenti di idrocarburi sull’arenile nell’area del lungomare Federico II di Svevia. Sono gli ambientalisti di Aria Nuova e Amici della Terra a rilanciare la questione, dopo aver effettuat...

Gela. Tracce evidenti di idrocarburi sull’arenile nell’area del lungomare Federico II di Svevia. Sono gli ambientalisti di Aria Nuova e Amici della Terra a rilanciare la questione, dopo aver effettuato una serie di sopralluoghi. Saverio Di Blasi e Emanuele Amato hanno raccolto immagini e fotografie che attestano l’attuale stato dell’arenile. “In alcuni casi – spiega Di Blasi – basta scavare nella sabbia per accorgersi che le tracce nere emergono in continuazione. Chiediamo che vengano intensificati i controlli. Non è accettabile che dopo anni di denunce ed esposti, si debbano avere ancora emergenze di questo tipo”.
Secondo gli ambientalisti, non si tratterebbe di idrocarburi rilasciati dalle navi in transito. Anche per questo motivo, chiedono che vengano effettuati accertamenti da parte delle autorità competenti. “Bisogna monitorare per evitare danni anche peggiori”, conclude Di Blasi. Gli ambientalisti non escludono di proseguire le loro verifiche, anche per valutare se la presenza di idrocarburi sia ancora più estesa.