Gela. La prossima settimana, le forze politiche del “modello Gela” entreranno nel merito delle elezioni provinciali di secondo livello. E’ sempre più probabile infatti che il sindaco Terenziano Di Stefano possa guidare questo fronte, come candidato alla presidenza. E’ un sistema che permette il voto esclusivamente ai sindaci dei Comuni della provincia e ai consiglieri. Le espressioni politiche prevalenti nell’alleanza del primo cittadino, progressista ma con tanti rinforzi civici e di altri “colori”, sembrano convergere proprio su di lui. Pd e Movimento cinquestelle si confermano i perni, insieme ai civici e a tanti pezzi di una coalizione che si rifà pure a “Sud chiama nord”, ad Azione e all’Mpa. Gli autonomisti, in Regione, sono nel governo di centrodestra ma in città fanno parte dell’amministrazione Di Stefano. Non hanno ancora dato una connotazione prevalente alla prossima scadenza elettorale. Staranno ancora nell’alleanza oppure appoggeranno il centrodestra?
Un dubbio che si concretizza, inoltre, tra le fila di Italia Viva. I renziani, in consiglio comunale sono all’opposizione della giunta Di Stefano, a livello nazionale e regionale però la tendenza sempre più marcata è verso il centrosinistra. La dirigenza valuterà come affrontare le elezioni provinciali. Tra le fila del Pd, un’apertura conclamata agli esponenti Iv la fa Francesco Di Dio, dirigente provinciale dem e componente della struttura commissariale del partito locale. “Italia Viva e il suo leader Matteo Renzi in ambito nazionale fanno ormai parte del fronte progressista e riformista alternativo a un centrodestra a trazione meloniana. Questa collocazione inevitabilmente ha una ricaduta sul posizionamento di Iv a livello regionale e locale. Le elezioni di secondo livello per la Provincia di Caltanissetta possono segnare un passo importante di Italia Viva, con il sostegno al candidato del fronte progressista e riformista, che potrebbe essere il sindaco Terenziano Di Stefano. Ciò potrebbe essere l’anticamera di una coalizione ampia e coesa per le prossime elezioni regionali del 2027 “, ha scritto sui social.