Quotidiano di Gela

4000 euro per 175 famiglie, il Comune ridà il contributo locativo alla Regione

Gela. L’Amministrazione comunale ha deciso di non usufruire dei fondi regionali destinati al contributo locativo per i cittadini meno abbienti. La decisione è stata presa dopo che la Regione aveva c...

A cura di Fabrizio Parisi
19 febbraio 2014 16:39
4000 euro per 175 famiglie, il Comune ridà il contributo locativo alla Regione -
Condividi

casa1.jpgGela. L’Amministrazione comunale ha deciso di non usufruire dei fondi regionali destinati al contributo locativo per i cittadini meno abbienti.

La decisione è stata presa dopo che la Regione aveva comunicato all’Ente l’erogazione di un contributo totale di 4000 euro, a fronte dei 335.000 euro necessari a coprire tutte le richieste ricevute.

“Ad oggi sarebbero circa 174 i soggetti aventi diritto che il settore Servizi Sociali ha già individuato –ha detto l’assessore Ugo Costa- se dovessimo tener conto del contributo regionale ad oggi potremmo erogare da un massimo di 45 euro per le situazioni più difficili fino ad un minimo di 0,39 centesimi per i casi “più fortunati”. È una situazione davvero paradossale se si considera che  i contributi locativi si sono dimostrati in questi anni utili a prevenire gli sfratti per morosità che coinvolgono tantissime famiglie in temporanea difficoltà”.

“La situazione alloggi si fa sempre più preoccupante e sono numerose le persone che hanno difficoltà a pagare l’affitto, con ripercussioni poi gravi anche sui proprietari – ha aggiunto l’assessore Costa- Sarebbe fondamentale attivare tutte le misure possibili per contrastare questa emergenza, ma in queste condizioni siamo davvero impossibilitati a dare sostegno. Per questo motivo abbiamo deciso di rinviare al mittente il contributo regionale”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social