Politica
“PeR” non si rivede nello “sblocca royalties”: “Non si canti vittoria, fondi per lo sviluppo”
Redazione -0
Gela. Il sì dell'Ars alla legge finanziaria e soprattutto al maxiemendamento che ha in "pancia" lo "sblocca royalties", essenziale per il risanamento finanziario del Comune, non trova per nulla sponde tra le fila del laboratorio "Progressisti e rinnovatori". Questa mattina, l'ex parlamentare regionale Miguel Donegani e i dirigenti hanno avvertito tutti. "Non si canti vittoria così presto", hanno spiegato....
Gela. “Come Movimento 5 Stelle siamo soddisfatti nell’aver indirizzato la finanziaria regionale verso tre direttrici a nostro avviso fondamentali per la qualità della vita dei siciliani, ovvero abbiamo contribuito a sbloccare liquidità per i Comuni in dissesto, alle categorie fragili ed a contrastare l’emergenza siccità. Anche grazie al lavoro delle opposizioni, siamo riusciti a far approvare la norma entro...
Politica
“Misure per la città in finanziaria”, Scuvera: “Royalties, museo e supporto ai pazienti oncologici”
Redazione - Gela. Tra i sostenitori dello "sblocca royalties", c'è sicuramente il parlamentare FdI Salvatore Scuvera. Nonostante sia opposizione alla giunta Di Stefano ha comunque voluto questo provvedimento e altri che riguardano la città. "Grazie alla legge di modifica alle royalties voluta da tutto il centrodestra, sarà possibile abbassare le imposte locali che hanno pesato su cittadini e commercianti a causa...
Palermo. Dopo una seduta fiume, iniziata ieri, l'Ars ha dato il via libera alla legge finanziaria e al maxiemendamento del governo. Tra le misure, c'è l'atteso "sblocca royalties" che consentirà ai Comuni in dissesto, a partire da Gela, di disporre "dell'avanzo degli anni precedenti". Di fatto, non c'è neanche un limite percentuale e i soldi in cassa, vincolati, possono...
Attualità
Ars, ore decisive per il maxiemendamento: notte di lavori in aula, verso lo “sblocca royalties”
Rosario Cauchi - Palermo. È una maratona quella che sta continuando all'Assemblea regionale siciliana. Non si è fermata neanche nelle ore notturne, quando invece si è intensificato il dibattito sul maxiemendamento governativo alla legge finanziaria. Il voto finale è atteso a breve, quasi certamente entro questa mattina. L'aula è impegnata in una lunga discussione. Le opposizioni rimangono fortemente critiche rispetto all'impianto complessivo....
Attualità
Unione dei Comuni, la difficile strada dei finanziamenti: i sindaci hanno incontrato Curaba
Rosario Cauchi - Gela. L'intenzione di andare avanti, senza perdere il treno dei finanziamenti del ciclo 2021-2027, rimane ed è stata confermata nel corso di un incontro serale che i sindaci dell'Unione dei Comuni, Di Stefano, Conti e Zuccalà, hanno avuto con il neo segretario generale del municipio gelese, Giovanni Curaba. Si è da poco insediato e toccherà a lui portare avanti...
PALERMO (ITALPRESS) – “Era un viaggiatore, un imprenditore, un uomo molto originale, un artista, una persona molto eclettica che in qualche maniera ha ereditato questo spirito di famiglia ben rappresentato dai Cantieri culturali della Zisa”. Con queste parole Enrico Ducrot, Ceo di Viaggi dell’Elefante, celebra la figura del padre Vittorio in occasione della presentazione del suo libro Ottantotto anni,...
Cronaca
Spari tra le palazzine Iacp, rideterminata condanna La Cognata è definitiva: appello per Pirrone
Rosario Cauchi - Gela. E' definitiva la condanna imposta al sessantenne Luigi La Cognata, con diversi precedenti penali alle spalle. Lo scorso giugno, al termine del giudizio abbreviato, il gup del tribunale di Caltanissetta lo ha riconosciuto colpevole del reato di tentato omicidio. Sparò contro un quarantenne, Antonio Fabio Argenti, rimasto ferito tra le palazzine dello Iacp a Scavone, probabilmente al culmine...
Politica
Pellegrino: “Debiti spettano alla maggioranza, finito il tempo dell’attesa servono i risultati”
Rosario Cauchi - Gela. I banchi vuoti, tra le fila dell'opposizione in consiglio comunale, sono stati una caratteristica di questo fine anno. I debiti fuori bilancio e le variazioni sono state approvate esclusivamente dalla maggioranza del sindaco Di Stefano, come accaduto anche questa mattina. Dalla minoranza, invece, poche parole ma piuttosto calibrate. “I debiti fuori bilancio devono approvarli i consiglieri di maggioranza...
PALERMO (ITALPRESS) - Juve Stabia e Cesena sorprese del campionato, Sassuolo (la più votata), Spezia e Pisa saranno le tre promosse nel massimo campionato. E' quanto emerge nel tradizionale sondaggio di metà campionato promosso dall'ITALPRESS coinvolgendo i tecnici di serie B. La squadra campana e quella romagnola, entrambe neopromosse, rispettivamente con 8 e 6 voti a testa, si dividono...