Quotidiano di Gela

Premio internazionale Novecento al pittore gelese Passero, in mostra a Bagheria

Gela. Premio Internazional Prize Novecento al piuttore gelese Francesco Passero. Il riconoscimento gli è stato conferito nell’ambito della mostra che si sta svolgendo a Villa Palagonia di Bagheria...

A cura di Fabrizio Parisi
09 luglio 2017 09:08
Premio internazionale Novecento al pittore gelese Passero, in mostra a Bagheria -
Condividi

Gela. Premio Internazional Prize Novecento al piuttore gelese Francesco Passero.

Il riconoscimento gli è stato conferito nell’ambito della mostra che si sta svolgendo a Villa Palagonia di Bagheria per ricordare Renato Guttuso. Durante la mostra, curata dal noto scrittore e critico d’arte Paolo Levi sono previste delle video presentazioni degli artisti contemporanei partecipanti su maxi schermi nella Sala degli specchi con oltre 200 opere tra dipinti, sculture e fotografie.{module Sponsor}

Questa la motivazione al premio di Francesco Passero scritta da Paolo Levi: “Con grande lirismo Francesco Passero coinvolge l’osservatore in una riflessione, così come il titolo ci suggerisce. Ma su cosa ci invita a riflettere il pittore Francesco Passero? La sua arte è una riflessione su tutto, sulle sue opere, sulla vita, sull’arte, sulla natura. Nascono così opere mature e ben meditate in cui si intersecano archeologia e storia ma che non sono mere rappresentazioni di un ritrovamento marino, sono visioni arcane, oniriche, dal significato altro, che proprio i titoli ci aiutano ad interpretare”.

La mostra “Omaggio al Novecento ricordando Renato Guttuso” comprende varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e alla fotografia. Per ciascun sezione sono stati selezionati validi interpreti contemporanei nazionali ed esteri. Nella città di Renato Guttuso, un omaggio al grande maestro del novecento attraverso le testimonianze contemporanee più attuali tra i quali quella del nostro pittore Francesco Passero che sta passando da un successo all’altro, anche all’estero.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social