Nuova Città di Gela ambiziosa col rebus palazzetto

 
0

Gela. Prende forma la Nuova Città di Gela 2.0, iscrittasi al prossimo campionato di Serie C femminile di pallavolo come “Albert Nuova Città di Gela”. È questa la nuova denominazione della squadra allenata, per il terzo anno di fila, da coach Massimo Bonaccorso. Un cambio di sovvenzionatore, di società e di colori sociali che sancisce, di fatto, la fine di un’era che ha visto la compagine locale trionfare in Prima Divisione ed in Serie D e ottenere due promozioni di fila. A presiederla sarà, come anticipato nelle scorse settimane, Giuseppe Panebianco, parso, durante la conferenza stampa che si è svolta ieri, molto determinato e fiducioso in ottica futura e, soprattutto, in vista della stagione di Serie C che inizierà fra qualche mese.

Tanti i temi trattati dal nuovo presidente della società giallorossa durante la conferenza, primo su tutti il palazzetto in cui dovrà giocare le proprie gare casalinghe la Nuova Città di Gela. È improponibile, infatti, disputare un campionato di Serie C all’interno del glorioso ma inagibile PalaItis, in condizioni precarie e non adatte al torneo. Obiettivo primario riprendere i due palazzetti gelesi principali, il PalaCossiga e il PalaLivatino, in attesa dell’insediamento del nuovo sindaco che verrà eletto in seguito alle elezioni del prossimo weekend. Per quanto concerne il gruppo squadra, la società ha lasciato intendere, con i colpi messi a segno e le atlete riconfermate, di voler disputare un campionato competitivo e di vertice, come affermato dal direttore generale Fortunato La Rosa. Prime due atlete riconfermate, come da copione, Corinna Perdichizzi e Lorena Tilaro, protagoniste assolute nell’ultima stagione. Riconfermata, per il terzo anno di fila, anche la classe 2002 Miriam Murvana. Ingaggiati con lo scopo di puntellare il roster, per ora, la classe 1984 Neli Todorova, la schiacciatrice Clelia Torre e la gelese Corinne D’Antoni, in prestito dal Volley Gela. Tutti profili di grande esperienza e che vanno a dare manforte al gruppo squadra dell’anno scorso, in attesa di altre riconferme e di innesti di livello.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here